

1905-2025 Ado Furlan e gli amici del Nord-Est
31 maggio-12 luglio 2025, Pordenone, Casa Furlan, Via Mazzini 53
1905-2025 Ado Furlan e gli amici del Nord-Est
La mostra si propone di far conoscere al pubblico dipinti, disegni e stampe di alcuni artisti friulani e veneti con cui lo scultore fu in particolare sintonia, come risulta dall’epistolario edito a suo tempo dalla Fondazione (Corrispondenze a Nord-Est. Lettere di artisti a Ado Furlan, Udine, Forum, 2008). Tra questi spiccano le figure del pittore pordenonese Eugenio Polesello, di cui vengono resi noti alcuni pastelli dei primi anni Venti del Novecento, e dell’incisore Giovanni Giuliani che, titolare per oltre un trentennio della cattedra di Incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 1940 fu invitato da Furlan a partecipare alla sua prima mostra romana, ospitata alla Galleria della Barcaccia. A costoro si aggiungono il pittore tarcentino Giovanni Toffolo, meglio noto come Anzil, con il quale egli espose a Udine nel 1947, il ‘sanvitese’ Italo Michieli, legato all’artista da un lungo sodalizio, e lo scultore veneziano Antonio Carestiato, coinvolto da Furlan nel concorso per la decorazione del Tempio Ossario di Udine (1938).
La mostra, che gode del patrocinio del Comuni di Pordenone e Spilimbergo, dell’Università degli Studi di Udine e dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Pordenone, è stata resa possibile grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Soggetti partner coinvolti: Comune di Pordenone, Comune di Spilimbergo, Università degli Studi di Udine, CRAF, Associazione Tetra-Paraplegici FVG ODV-Udine, IIS Il Tagliamento, Spilimbergo
Interverrà all’inaugurazione Alessandro Del Puppo, Università degli Studi di Udine
Inaugurazione
sabato 31 maggio, ore 11.00
Orario
martedì-venerdì 17.00-19.30.
sabato 10.00-12.30; 17.00-19.30
Ingresso libero