

L’arte dell’inganno. Vicende di falsi, falsari et similia Udine, Palazzo Caiselli
Sala del Lampadario, Vicolo Florio 2/b, 26 maggio 2025
Gli incontri di quest’anno, promossi dalla Fondazione Ado Furlan in collaborazione con il dottorato di Storia dell’arte, cinema, media audiovisivi e musica dell’Università di Udine, sono dedicati al problema della falsificazione: un fenomeno dai molteplici aspetti che ha interessato e interessa non solo le opere d’arte, ma anche altre forme espressive e i media
Le conferenze si svolgeranno in presenza con il seguente ordine e cadenza oraria:
Ore 9.00
Caterina Furlan
Fondazione Ado Furlan, Spilimbergo
“Alla maniera di”. Nuovi disegni di Eric Hebborn
Ore 10.00
Francesco Caglioti
Scuola Normale Superiore, Pisa
I ‘falsi’ nella scultura italiana: definizioni, domande, equivoci
Ore 11.00
Luca Pietro Nicoletti
Università di Udine
Dinamiche e vicende del falso d’arte contemporanea
Ore 12.00
Marco Benoit Carbone
Università di Cagliari
F for Fiction: la falsa autopsia dell’alieno di Roswell